Unione Sarda – CRONACA REGIONALE Il legale: «Una sentenza pilota» Giovedì 21 febbraio 2002 Dal nostro inviato Roma «Una sentenza pilota, una novità perché per la prima volta collega la morte di un militare all’esposizione a radiazioni all’interno di un poligono». Non ha dubbi, Antonella Schirripa,l’avvocato romano riuscito a far riconoscere il diritto alla pensione…Continue reading L’indennizzo riconosciuto al padre del soldato morto
Categoria: Press
La Corte dei conti riconosce l’indennizzo alla famiglia di una recluta veneta in servizio a Perdasdefogu
UNIONE SARDA Un soldato morì per le radiazioni. Per la prima volta una sentenza accusa la base di Quirra. Mercoledì 20 febbraio 2002 Non più un sospetto ma una certezza sancita da una sentenza ormai definitiva: di poligono si muore. La Corte dei Conti di Venezia ha riconosciuto il diritto all’indennizzo al padre di un…Continue reading La Corte dei conti riconosce l’indennizzo alla famiglia di una recluta veneta in servizio a Perdasdefogu
Delitto D’Antona: Addio al superteste
MANIFESTO,12.10.01 Il testimone del delitto D’Antona non riconosce Casillo. E i pm accusano altri due di Ic – ROMA Un altro clamoroso flop per i pm del pool antiterrorismo di Roma. Ieri mattina nel carcere di Rebibbia il superteste del Ros dei carabinieri si è sbriciolato, polverizzato, liquefatto. L’uomo, presente in via Salaria al momento…Continue reading Delitto D’Antona: Addio al superteste
Omicidio D’Antona, il teste non riconosce la Casillo
Errore del teste durante il confronto all’americana. Indagati altri due militanti di Iniziativa comunista. I difensori: “la nostra cliente ha un alibi”. La procura: “Non è incompatibile con il delitto”. Ha sbagliato persona il testimone che avrebbe dovuto incastrare Rita Casillo, la trentatreenne militante di Iniziativa comunista che, secondo gli inquirenti, sarebbe la donna che,…Continue reading Omicidio D’Antona, il teste non riconosce la Casillo
Teste Chiave per D’Antona – Repubblica
Teste chiave per D’Antona Quella donna era col killer Repubblica – 02 ottobre 2001 pagina 20 sezione: POLITICA INTERNA ROMA «E’ lei». Due parole che potrebbero segnare una svolta nell’ inchiesta sull’ omicidio di Massimo D’ Antona. Uno dei testimoni ha riconosciuto la foto della donna che si trovava accanto al killer in via Salaria,…Continue reading Teste Chiave per D’Antona – Repubblica
Teste chiave per D’Antona: “Quella donna era col killer”
Repubblica – 02 ottobre 2001 pagina 20 sezione: POLITICA INTERNA ROMA – «E’ lei». Due parole che potrebbero segnare una svolta nell’ inchiesta sull’ omicidio di Massimo D’ Antona. Uno dei testimoni ha riconosciuto la foto della donna che si trovava accanto al killer in via Salaria, il 20 maggio del 1999. Si tratta di…Continue reading Teste chiave per D’Antona: “Quella donna era col killer”
Terrorismo, il tribunale decide sulle scarcerazioni
UNITA – NAZIONALE – 10 – 18/05/01 Il tribunale del riesame di Roma si è riservato di decidere sulla richiesta di scarcerazione presentata dagli otto presunti fiancheggiatori delle Br arrestati il 3 maggio con l’accusa di associazione sovversiva. Il tribunale non ha accolto gli elementi d’indagine acquisiti dal pool antiterrorismo di Roma successivamente all’ emissione…Continue reading Terrorismo, il tribunale decide sulle scarcerazioni