REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO La Corte così composta: Dott. Anna Maria Peschiera Presidente Dott. Angela Rosaria Bernardini Consigliere Dott.ssa Maria Paola Varani Consigliere rei. Corte d’Appello di MILANO Sezione III CIVILE ha pronunciato la seguente SENTENZA nella causa civile iscritta al n. r.g … /2011 promossa da: EQUITALIA ESATRI SPA…Continue reading Sentenza contro Equitalia Corte d’Appello di Milano III sez Civile
Tag: Antonella Schirripa
Addio al superteste
Il testimone del delitto D’Antona non riconosce Casillo. E i pm accusano altri due di Ic ALESSANDRO MANTOVANI – IL MANIFESTO – ROMA Un altro clamoroso flop per i pm del pool antiterrorismo di Roma. Ieri mattina nel carcere di Rebibbia il superteste del Ros dei carabinieri si è sbriciolato, polverizzato, liquefatto. L’uomo, presente in…Continue reading Addio al superteste
Omicidio D’Antona, il teste non riconosce la Casillo
Errore del teste durante il confronto all’americana. Indagati altri due militanti di Iniziativa comunista. I difensori: “la nostra cliente ha un alibi”. La procura: “Non è incompatibile con il delitto”. Ha sbagliato persona il testimone che avrebbe dovuto incastrare Rita Casillo, la trentatreenne militante di Iniziativa comunista che, secondo gli inquirenti, sarebbe la donna che,…Continue reading Omicidio D’Antona, il teste non riconosce la Casillo
Teste Chiave per D’Antona – Repubblica
Teste chiave per D’Antona Quella donna era col killer Repubblica – 02 ottobre 2001 pagina 20 sezione: POLITICA INTERNA ROMA «E’ lei». Due parole che potrebbero segnare una svolta nell’ inchiesta sull’ omicidio di Massimo D’ Antona. Uno dei testimoni ha riconosciuto la foto della donna che si trovava accanto al killer in via Salaria,…Continue reading Teste Chiave per D’Antona – Repubblica
Teste chiave per D’Antona: “Quella donna era col killer”
Repubblica – 02 ottobre 2001 pagina 20 sezione: POLITICA INTERNA ROMA – «E’ lei». Due parole che potrebbero segnare una svolta nell’ inchiesta sull’ omicidio di Massimo D’ Antona. Uno dei testimoni ha riconosciuto la foto della donna che si trovava accanto al killer in via Salaria, il 20 maggio del 1999. Si tratta di…Continue reading Teste chiave per D’Antona: “Quella donna era col killer”
Una sentenza pilota, una novità perchè per la prima volta collega la morte di un militare all’esposizione a radiazioni all’interno di un poligono.
REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE DEI CONTI SEZIONE GIURISDIZIONALE REGIONALE PER IL VENETO IL GIUDICE UNICO DELLE PENSIONI N. 1425/01 Udito nella pubblica udienza del 17 luglio 2001, con l’assistenza del Segretario Dott. Stefano Mizgur, il difensore del ricorrente avv.Antonella SCHIRRIPA del Foro di Roma. Visto il ricorso iscritto al n.17208…Continue reading Una sentenza pilota, una novità perchè per la prima volta collega la morte di un militare all’esposizione a radiazioni all’interno di un poligono.
Terrorismo, il tribunale decide sulle scarcerazioni
UNITA – NAZIONALE – 10 – 18/05/01 Il tribunale del riesame di Roma si è riservato di decidere sulla richiesta di scarcerazione presentata dagli otto presunti fiancheggiatori delle Br arrestati il 3 maggio con l’accusa di associazione sovversiva. Il tribunale non ha accolto gli elementi d’indagine acquisiti dal pool antiterrorismo di Roma successivamente all’ emissione…Continue reading Terrorismo, il tribunale decide sulle scarcerazioni